9ef70954cff19b1c4223bbb35f51dec33ed0def8

Dona il tuo 5 per 1000!

A Casa di Tamarah

Indirizzo E.maiI

Telefono

Indirizzo

0823 879964/ cell.333.1807754

via Rocco, 68

Camigliano ( Caserta )

Italia

81055

acasaditamarah@libero.it

casa par anziani

copyright

9ef70954cff19b1c4223bbb35f51dec33ed0def8

Dona il tuo 5 per 1000!

A Casa di Tamarah

2-INGRESSO IN STRUTTURA

Nei limiti della ricettività e dei posti disponibili, possono essere accolti nella struttura onlus “A Casa di Tamarah “ persone auto-sufficienti o semi-autosufficienti. L’accesso in struttura avviene nei giorni feriali, dal lunedì al venerdì, secondo una specifica metodologia di accoglienza volta a favorire un immediato trasferimento di informazioni e conoscenza reciproca con la struttura e gli addetti. Al momento dell’ingresso l’ospite deve essere, di norma, accompagnato da un familiare o da un garante. All’atto dell’ammissione viene compilata una scheda personale dell’ospite, con il supporto del medico della Residenza o del medico curante, che viene conservata all’interno della struttura e periodicamente aggiornata. All’ingresso si richiedono i seguenti documenti:

·Carta d’identità

·Codice fiscale

·Tessera Servizio Sanitario Nazionale

·Eventuale tessera esenzione tickets sanitari

·Cartelle cliniche relative a ricoveri precedenti

·Terapie mediche

·Esami diagnostici

·Prescrizioni di diete particolari

·Recapiti telefonici di almeno un familiare o del garante

Per ciascun ospite viene formulato un Piano di Assistenza Individualizzato (PAI) contenente tutte le informazioni socio-sanitarie dell’anziano al fine di programmare obiettivi, strumenti di intervento, tempi di realizzazione e le modalità di verifica dell’attività di assistenza. L’accesso alla cartella personale è consentito esclusivamente all’ospite, al personale medico e al personale della struttura e tutti i dati in essa contenuti sono adeguatamente trattati ai fini della tutela della privacy. Il Piano di Assistenza Individualizzato tiene conto dei bisogni e delle priorità dell’ospite e delle aspettative dei familiari riguardo le patologie e le abilità residue o recuperabili dell’ospite stesso. Esso viene comunicato in modo comprensibile ed appropriato all’ospite, ai familiari e ai garanti e deve definire esplicitamente:

·obiettivi prioritari di intervento e livelli di intensità e di durata;

·individuazione delle figure professionali di riferimento;

·azioni, tipologia delle prestazioni, figure professionali impegnate ed eventuali consulenze

specialistiche programmate;

·valutazione periodica dei risultati.

Il personale della struttura accoglierà il nuovo ospite aiutandolo nella sistemazione in camera opportunamente preparata e disinfettata e che potrà, per quanto possibile, essere corredata con effetti personali e ricordi. All’ospite viene assegnata la camera con il letto, un comodino, un armadio e uno scrittoio nei quali riporre i propri effetti personali. Le decisioni riguardo l’assegnazione delle camere sono assunte dalla direzione valutando la disponibilità dei posti esistenti, il sesso e le condizioni psico-fisiche degli ospiti. In ogni caso, viene garantita continuità di vita in comune per la coppia di ospiti che lo richieda espressamente e si cercherà di assicurare la convivenza stretta tra ospiti legati da vincoli di parentela o da lunga amicizia previa specifica richiesta dell’ospite o dei suoi familiari. è prevista la possibilità, da parte della direzione, di effettuare variazioni di camera qualora dovessero intervenire incompatibilità tra gli ospiti di una stessa camera o per motivate esigenze organizzative e di vita comunitaria. In ogni caso, la direzione si riserva il diritto di cambiare camera in base alle necessità della struttura. L’ospite deve disporre, all’atto del suo ingresso, di un corredo personale sufficiente a garantire una permanenza decorosa nella struttura. Il necessario ricambio sarà a carico dell’ospite o del garante.


Indirizzo E.maiI

Telefono

Indirizzo

0823 879964/ cell.333.1807754

via Rocco, 68

Camigliano ( Caserta )

Italia

81055

acasaditamarah@libero.it

casa par anziani

copyright